Tipi di barche a vela e a motore fra le più diffuse
Buggemi Yacht si occupa dell’intermediazione nel settore nautico da decenni. La produzione industriale comprende decine di tipi di barche. La scelta dipende chiaramente dalle esigenze e il nostro staff è pronto a offrirti una consulenza trasparente. Di seguito, puoi trovare una rapida presentazione di diversi modelli a vela o a motore, mono o multiscafo.
Imbarcazioni a vela più diffuse
- Vela leggera – Piccole imbarcazioni senza chiglia ideali per la formazione nautica dal momento che l’apprendista ha una percezione chiara del vento
- Barche a vela sportive – Barche con chiglia (ma senza sistemazione), facili da trainare e sviluppate per regate o escursioni.
- Barche da crociera – Imbarcazioni con alloggi per traversate importanti. Non particolarmente veloci, sono spesso attrezzate con motore ausiliario.
- Barche da regata – Imbarcazioni in materiali super leggeri e con un’aerodinamica eccellente. Solitamente attrezzate con tecnologie elettroniche ed equipaggiamento all’avanguardia.
- Altri tipi di imbarcazioni a vela – Barche da crociera e regata, barche a vela classiche e tradizionali, motovelieri, megayacht.
Tipologie di barche a motore
- Lance e gommoni – Imbarcazioni aperte gonfiabili o con scafo rigido. Ideali per escursioni in giornata e sport acquatici.
- Cuddy – Lancia cabinata per l’alloggio di due persone.
- Cruiser – Barca cabinata con spazio sufficiente a più di due persone.
- Cruiser d’altura – Barche per lunghe distanze con scafo semi-dislocante, con cabina spaziosa.
- Barca da pesca sportiva – Soluzioni dai 5 ai 25 metri di lunghezza, spaziose e stabili. Queste imbarcazioni hanno una prua elevata per proteggere dalle onde.
Per richiedere maggiori informazioni, contattaci